Leggende sul caffèLa storia del caffè nasce in Oriente addirittura quattrocento anni prima della nascita di Cristo; le leggende si contraddicono e si sovrappongono. 1a LeggendaUn pastore dello Yemen di nome Kaldi notò che i suoi cammelli e le sue pecore, se si avvicinavano e brucavano certe particolari bacche, restavano eccitati per tutto il giorno fino a notte. Il pastore portò la pianta che produceva queste bacche e raccontò questa sua esperienza all'abate Yahia, il quale incuriosito cercò di capire i motivi del fenomeno. Alla fine l'abate arrivò alle stesse conclusioni del pastorello, allora usarono quelle bacche per restare svegli più a lungo, in modo di poter pregare meglio. 2a LeggendaLa seconda leggenda racconta che la bevanda arrivò direttamente dal cielo. Il profeta Maometto, un giorno in cui era particolarmente stanco si rivolse in preghiera ad Allah affinché gli desse la forza per continuare le sue peregrinazioni.Per tutta risposta il Profeta ricevette questa bevanda scura "come la sacra pietra della Mecca"; la bevve e si rianimò all'istante: quella bevanda si chiamava “qawa”. 3a Leggendaun incredibile incendio, sviluppatosi in una regione interna dell'Abissinia, aveva bruciato migliaia e migliaia di queste bacche, diffondendo l'incredibile aroma del caffè appena tostato. Ai poveri contadini, per la fame, non restò altro che tentare di utilizzare in qualche modo i resti di quell'incendio, scoprendo, per puro caso, la tostatura dei chicchi del caffè. Fu la loro e la nostra fortuna di odierni consumatori. Il caffè in europaAnche l'arrivo della preziosa polvere nel vecchio continente ha un qualcosa di leggendario e fantastico.
Il caffè nel mondo
|